“Tossicità del particolato atmosferico e marker molecolari di rischio”, Fondazione Cariplo (2008-2011)
TOSCA è un progetto multidisciplinare che si propone di valutare la tossicità del particolato atmosferico (PM) in ambiente urbano. Nel progetto sono coinvolti gruppi di ricerca con competenze nel settore chimico, biologico, clinico e epidemiologico .Il progetto, della durata di 3 anni, viene articolato in tre aree di ricerca: Analisi chimico-fisica, Effetti biomedici ed integrazione ed elaborazione dei risultati ottenuti.
A una prima fase di campionamento e caratterizzazione di PM, seguirà l’analisi di tossicità su sistemi in vitro e in vivo per individuare i meccanismi d’azione delle componenti di PM, e in parallelo verranno valutati parametri biochimici e funzionali associabili all’esposizione a PM in campioni rappresentativi della popolazione. I risultati ottenuti saranno infine integrati con una dettagliata analisi epidemiologica condotta sul territorio per definire le correlazioni tra caratteristiche di PM, meccanismi d’azione delle componenti, effetti biomedici, ricadute cliniche.
Gli obiettivi che si pone il progetto sono:
• Caratterizzazione dettagliata delle diverse frazioni dimensionali di PM (comprese UFP) e definizione dei livelli differenziali di tossicità, sia in sistemi di laboratorio sia nell’uomo;
• Conoscenza del rischio sulla salute dall’inquinamento atmosferico di PM in area urbana milanese;
• Individuazione di marker molecolari e di test clinici appropriati a discriminare gli effetti attribuibili direttamente o indirettamente a PM.
Unità di ricerca coinvolte:
• Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e Territorio – UNIMIB, Gruppo di ricerca: Biologia Cellulare Applicata; Responsabile: Marina Camatini
• Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e Territorio – UNIMIB, Gruppo di ricerca: Chimica dell’Atmosfera, Responsabile: Ezio Bolzacchini
• Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e Territorio – UNIMIB, Gruppo di Ricerca: Microbiologia Ambientale, Responsabile: Giuseppina Bestetti
• Dipartimento di Medicina Clinica e Prevenzione – UNIMIB, Gruppo di Ricerca: Epidemiologia, Responsabile: Giancarlo Cesana
• Dipartimento di Medicina Clinica e Prevenzione – UNIMIB, Gruppo di Ricerca: Malattie dell’Apparato Respiratorio, Responsabile: Alberto Pesci
• Dipartimento di Medicina Sperimentale UNIMIB, Gruppo di Ricerca: Biochimica e Fisiologia Cellulare, Responsabile: Paola Palestini
• Dipartimento di Medicina del Lavoro e dell’Ambiente – UNIMI, Gruppo di Ricerca: Medicina Ambientale I, Responsabile: Alberto Bertazzi
• Dipartimento di Medicina del Lavoro e dell’Ambiente – UNIMI, Gruppo di Ricerca: Medicina Ambientale II, Responsabile: Paolo Carrer
• Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche- UNIMI, Gruppo di Ricerca: Medicina Molecolare, Responsabile: Cristina Battaglia