Misure di emissioni in atmosfera

Misura di particelle aerodisperse: emissioni da impianti industriali, esposizione e dose

Il Laboratorio di Misure Industriali (LAMI) dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale vanta una pluriennale esperienza in campo ambientale. In particolare, le attività di ricerca che vengono portate avanti sono focalizzate sulla caratterizzazione dell’aerosol e sulla gestione e trattamento dei rifiuti. Per quanto concerne la caratterizzazione dell’aerosol, il LAMI è in grado di effettuare misure di concentrazioni in numero, area superficiale e massa, nonché distribuzioni dimensionali delle particelle. La dotazione del Laboratorio comprende sia strumentazione da banco che strumentazione da campo (portatile). Negli ultimi anni, dunque, le attività di ricerca sono state concentrate su numerosi studi volti a caratterizzare le emissioni di particelle da diverse sorgenti, così come sulla valutazione dell’esposizione all’aerosol in diversi microambienti, sia indoor che outdoor. Il LAMI può garantire le prestazioni metrologiche della strumentazione di misura menzionata, grazie all’utilizzo di un sistema di generazione di particelle e un apparato di taratura. Le attività di ricerca, inoltre, sono state supportate da collaborazioni con diversi gruppi di ricerca nazionali ed internazionali (i.e. Queensland University of Technology, Australia). Nel campo della gestione e del trattamento dei rifiuti, il LAMI ha effettuato studi volti a valutare le emissioni dagli impianti di incenerimento e il loro potenziale impatto sulle aree circostanti.

Strumentazione in dotazione al laboratorio LAMI:

  • 2 Scanning Mobility Particle Sizer (SMPS) TSI 3936
  • 1 Aerodynamic Particle Sizer Spectrometer (APS) TSI 3321
  • 2 CPC TSI 3775 (butanolo)
  • 1 CPC TSI 3781 (acqua)
  • 1 DustTrak
  • 3 Fast Mobility Particle Sizer (FMPS) TSI 3091
  • 1 Nanoparticle Aerosol Sampler
  • 1 Nanoparticle Surface Aerosol Monitor
  • 1 Termodiluitore per particelle sub-micrometriche
  • 1 Diluitore per APS
  • 1 TSI 4140 Mass Flowmeter
  • 1 TSI EMCO IAQ-CALC CO2 conc.
  • Diversi campionatori gravimetrici (PM10, PM2.5, PM1)
  • 1 sistema di generazione di aerosol monodisperso (TSI 3940)
  • 3 Philips Nanotracer
  • 1 CPC TSI 3007
  • 1 Aerosol Electrometer TSI 3068B
  • 1 Nanoscan
  • 1 Optical Particle Counter
  • Galleria del vento a circuito chiuso e vena aperta
  • Sistema di misura Particle Image Velocimetry (PIV)

buonanno