Logo_Unimib Logo_Polaris
CERCA
Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • Consiglio scientifico
    • Assemblea aderenti al Centro
    • Biochimica e fisiologia cellulare
    • Biochimica degli enzimi
    • Biofisica e biofotonica
    • Biologia Cellulare Applicata
    • Chimica dell’Atmosfera
    • Chimica inorganica e materiali ibridi
    • Diagnostica molecolare e biomarker ambientali
    • Epidemiologia ambientale
    • Microbiologia ambientale
    • Mineralogia Applicata
    • Misure di emissioni in atmosfera
    • Nanotossicologia
    • Sostenibilità ambientale
  • Servizi alle
    Imprese
    • Analisi chimiche, biochimiche e microbiologiche
    • Analisi morfologiche (Microscopio ottico, TEM, SEM)
    • Monitoraggio della qualità dell’aria indoor e outdoor
    • Tossicità su sistemi in vitro e in vivo
    • Valutazione dell’impronta ambientale
  • Formazione e
    Divulgazione
    • Convegno: “Acqua, una risorsa a portata di rubinetto”
    • MEETmeTONIGHT, la notte dei ricercatori
    • ART-NANO, mostra fotografica
    • Convegno Ambiente e Salute
    • Corso Nanoparticelle – Marzo 2010
    • Archivio presentazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna
    Stampa
  • Contatti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English

Polaris

  • LINEE DI RICERCA

    • Qualità dell’aria e salute
    • Nanotossicologia
    • Materiali innovativi da prodotti a fine vita
    • Sostenibilità ambientale
    • Elemento menu
  • Pubblicazioni – 2010


    • Metal oxide nanoparticles induce cytotoxic effects on human lung epithelial cells A549
    • Differences in cytotoxicity versus pro-inflammatory potency of different PM fractions in human epithelial lung cells
    • PM10-biogenic fraction drives the seasonal variation of pro-inflammatory response in A549 cells
    • Seasonal variations in chemical composition and in vitro biological effects of fine PM from Milan
    • Comparative acute lung inflammation induced by atmospheric PM and size-fractionated tire particles
    • Particles and health: state of the research
  • PROGETTI DI RICERCA

    • Carbon Management dell’Università Bicocca
    • SWaRM-NET
    • ECO-GOAL
    • Cooperazione Scientifica e Tecnologica Italia-Egitto
    • Ecopned – Industria 2015
    • IMPReSA
    • OVERNanoTOX
    • UFP – Ultrafine Particles
    • ARCHIVIO PROGETTI DI RICERCA
  • © 2014 POLveri in Ambiente e RIschio per la Salute
    Universitá degli Studi Milano-Bicocca
    Area Riservata

    Ultimo aggiornamento 02/Feb/2015 alle 11:23

    Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
    Copyright © 2022 Polaris Tutti i diritti sono riservati.
    Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità