Tossicità su sistemi in vitro e in vivo

I sistemi in vitro dispongono di un laboratorio BL2 dotato di cappe a flusso laminare, incubatori, bagni termostatati e microscopi rovesciati.

tossicita_servizi_1

Le linee cellulari in uso sono A549 (alveolari), BEAS-2B (bronchiali), NCI H441 (cellule dell’epitelio polmonare), HPMEC-ST1.6R (endoteliali), THP-1 (monociti), A431, A30 (linee continue di tipo epiteliale umane), C6 glioma (linea cellulare di glioma), colture primarie di cellule nervose (cellule granulari e ippocampali di ratto).

tossicita_servizi_2

Si valutano i seguenti parametri: vitalità cellulare (MTT, LDH, Alamar Blue), ROS (DCFH), interleuchine (Elisa), danni al DNA, alterazioni del ciclo cellulare, modulazione dell’espressione proteica (Western blot).

Attualmente sono in studio gli effetti prodotti da particolati atmosferici: PM 10, PM 2.5; PM 1, UFP, da polveri di materiali da recupero di pneumatici, di nanomateriali di produzione industriale, di ossidi di metalli.
I sistemi in-vivo (piccoli roditori) dispongono di: uno stabulario con strumentazioni per l’utilizzo di piccoli animali (wild type e geneticamente modificati); laboratori di radiochimica. La strumentazione consiste: MicroSprayer® Aerosolizer Model IA-1C FMJ-250 High Pressure Syringe (Penn Century, USA); ImageQuant LAS4000 (GE); Ultracentrifuga Optima L90K (Beckman Coulter); Spettrofotometro UV-visibile JASCO V-530 UV-VIS; Beta-Imager 2000Z (Biospace).

tossicita_SERVIZI_3

I sistemi in-vivo sono utilizzati per la valutazione di tossicità di particelle micrometriche di interesse ambientale (PM10, PM2.5; PM1, UFP) e industriale (NP). Attualmente sono in valutazione gli effetti prodotti sull’apparato respiratorio, cardiovascolare e sul sistema nervoso centrale.

Si valutano i seguenti parametri: marker di infiammazione (citochine e chemochine, Hsp70, MPO); marker di citotossicità (Fosfatasi Alcalina, Lattico Deidrogenasi, Caspasi); marker di stress ossidativo (SOD, GSH/GSS, HO-1, iNOS); marker di coagulazione ed attivazione endoteliale (PAI-1, fibrinogeno, ET-1, sP-selectina, angiotensina II).